volumetti tascabili cm 10,3x15,6 96 pp bn + cop 1+0 (carta morbida, grigia) br dq L. 50 L. 60
1949 |
[1] | 1-6 | Alessandro Manzoni | I promessi sposi | gen 49 |
 |
[2] | 7-8 | Emilio Zola | Teresa Raquin | gen 49 |
[3] | 9 | Oscar Wilde | Il fantasma di Canterville e altri racconti | gen 49 |
[4] | 10-11 | Marcel Roland | La grande lezione dei piccoli animali | gen 49 |
[5] | 12-13 | Ugo Foscolo | Ultime lettere di Jacopo Ortis | feb 49 |
[6] | 14-15 | Abate Prévost | Le avventure del Cavaliere des Grieux e di Manon Lascaut | feb 49 |
[7] | 16-17 | Giacomo Leopardi | Canti | feb 49 |
[8] | 18 | Guglielmo Shakespeare | Otello il Moro di Venezia | feb 49 |
[9] | 19-20 | San Francesco | I Fioretti e le Considerazioni delle stimmate | feb 49 |
 |
[10] | 21 | Leone Tolstoi | La sonata a Kreutzer | feb 49 |
[11] | 22-23 | Giuseppe Parini | Il Giorno | mar 49 |
[12] | 24-25 | Prosper Mérimée | Carmen; Mosaico | mar 49 |
[13] | 26-27 | Hans Ch. Andersen | La sirenetta e altri racconti | mar 49 |
[14] | 28-29 | Mark Twain | Wilson lo Zuccone | mar 49 |
 |
[15] | 30 | J.-H. Bernardin de Saint-Pierre | Paolo e Virginia | mar 49 |
[16] | 31-34 | Gustavo Flaubert | La signora Bovary | apr 49 |
[17] | 35 | Romain Rolland | Vita di Beethoven | apr 49 |
[18] | 36-38 | Corrado F. Meyer | Giorgio Jenàtsch | apr 49 |
[19] | 39-40 | Volfango Goethe | Il primo Faust | mag 49 |
[20] | 41-42 | Edgar Allan Poe | Racconti del mistero | mag 49 |
[21] | 43-46 | Emily Brontë | La voce nella tempesta | giu 49 |
[22] | 47-48 | Dante Alighieri | Inferno | ago 49 |
[23] | 49-50 | Pierre Loti | La Sfinge e il Nilo | ago 49 |
[24] | 51-54 | Selma Lagerlöf | La saga di Gösta Berling | set 49 |
[25] | 55-56 | Dante Alighieri | Purgatorio | set 49 |
[26] | 57 | Ivan Turgheniev | Un Re Lear della steppa | set 49 |
 |
[27] | 58-59 | Platone | Processo e morte di Socrate (Eutifrone; Apologia; Critone; Fedone) | set 49 |
[28] | 60 | Giuseppe Mazzini | Dei doveri dell'uomo | set 49 |
[29] | 61-63 | Honoré de Balzac | Eugenia Grandet | ott 49 |
[30] | 64-65 | Romain Rolland | Vita di Michelangelo | ott 49 |
[31] | 66-68 | Dante Alighieri | Paradiso (e indici della Commedia) | ott 49 |
[32] | 69-70 | Georges Courteline | Quelli delle mezze maniche | ott 49 |
[33] | 71-73 | P. Friedrich Streicher (a cura di) | Le parole del Signore | nov 49 |
[34] | 74-75 | Leone Tolstoi | La tempesta di neve; Albèrt; La felicità familiare | nov 49 |
[35] | 76 | Guglielmo Shakespeare | Romeo e Giulietta | nov 49 |
[36] | 77-80 | Ricarda Huch | Federico Confalonieri | nov 49 |
[37] | 81-85 | Pierre Gaxotte | La Rivoluzione Francese | dic 49 |
[38] | 86-87 | Nicola Gogol | Racconti di Pietroburgo | dic 49 |
[39] | 88 | Vittorio Alfieri | Della tirannide | dic 49 |
[40] | 89-90 | Gaio Valerio Catullo | Carmi | dic 49 |
[41] | 91-94 | Alessandro Dumas | I tre moschettieri (1°) | dic 49 |
[42] | 95-98 | Alessandro Dumas | I tre moschettieri (2°) | dic 49 |
[43] | 99-100 | Collodi | Le avventure di Pinocchio | dic 49 |
1950 |
[44] | 101 | Longo Sofista | Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe | gen 50 |
[45] | 102-103 | Alfred de Vigny | Stello | gen 50 |
[46] | 104-107 | Fiodor Dostoievski | Memorie di una casa morta | gen 50 |
[47] | 108-109 | Jerome K. Jerome | Tre uomini in barca | gen 50 |
[48] | 110 | Carlo Goldoni | Il ventaglio | gen 50 |
[49] | 111-112 | E.T.A. Hoffmann | L'uomo della sabbia e altri racconti | feb 50 |
[50] | 113-117 | Torquato Tasso | La Gerusalemme liberata | feb 50 |
[51] | 118-119 | Alessandro Dumas figlio | La signora dalle camelie | feb 50 |
[52] | 120 | Oscar Wilde | Salomè | feb 50 |
[53] | 121-122 | Guy de Maupassant | Forte come la morte | mar 50 |
[54] | 123 | Cesare Beccaria | Dei delitti e delle pene | mar 50 |
[55] | 124-129 | Daniel Defoe | Robinson Crusoè | mar 50 |
[56] | 130 | Pedro de Alcarcón | Il cappello a tre punte | mar 50 |
[57] | 131 | Monsignor Della Casa | Galateo | apr 50 |
[58] | 132-133 | Rudyard Kipling | Il libro della giungla | apr 50 |
[59] | 134 | Guglielmo Shakespeare | Il mercante di Venezia | apr 50 |
[60] | 135-137 | Philippe de Ségur | Napoleone in Russia (1°) | apr 50 |
[61] | 138-140 | Philippe de Ségur | Napoleone in Russia (2°) | apr 50 |
[62] | 141-142 | Eschilo | L'Orestea (Agamennone; Le Coefore; Le Eumenidi) | mag 50 |
[63] | 143-145 | Alessandro Puskin | La figlia del capitano; Le novelle di Bielkin; La donna di picche | mag 50 |
[64] | 146-147 | Giacomo Casanova | La mia fuga dai Piombi | mag 50 |
[65] | 148-150 | Honoré de Balzac | Papà Goriot | mag 50 |
[66] | 151-154 | Giuseppe Giusti | Poesie | giu 50 |
[67] | 155-156 | Prosper Mérimée | Colomba; La Venere d'Ille | giu 50 |
[68] | 157 | Adalbert von Chamisso | Storia meravigliosa di Peter Schòemihl; La favola di Adalberto | giu 50 |
[69] | 158-160 | Robert Louis Stevenson | Il Signore di Ballantrae | giu 50 |
[70] | 161-163 | Alessandro Tassoni | La secchia rapita | lug 50 |
[71] | 164-165 | *** | I notturni di Bonaventura | lug 50 |
[72] | 166 | Guglielmo Shakespeare | Come vi garba | lug 50 |
[73] | 167-168 | Edgar Allan Poe | Racconti del terrore | lug 50 |
[74] | 169-170 | F.-R. de Chateaubriand | Atala; Renato; Le avventure dell'ultimo Abenceragio | lug 50 |
[75] | 171 | Carlo Goldoni | La locandiera | ago 50 |
[76] | 172-173 | Oscar Wilde | Il principe felice; La casa dei melograni | ago 50 |
[77] | 174-175 | Alfred de Musset | Mimì Pinson e altri racconti | ago 50 |
[78] | 176-179 | Enrico Sienkiewicz | Quo vadis? (1°) | ago 50 |
[79] | 180-182 | Enrico Sienkiewicz | Quo vadis? (2°) | ago 50 |
[80] | 183 | Niccolò Machiavelli | Il Principe | set 50 |
R |
[81] | 184-185 | Jerôme K. Jerôme | Tre uomini a zonzo | set 50 |
[82] | 186-188 | Anatole France | Il giglio rosso | set 50 |
[83] | 189-192 | Ivan Turgheniev | Memorie di un cacciatore | set 50 |
[84] | 193-194 | Marcel Roland | Le meraviglie del microscopio | set 50 |
[85] | 195 | Guglielmo Shakespeare | Sogno di una notte d'estate | ott 50 |
 |
[86] | 196-197 | Wilhelm Hauff | Süss l'ebreo; La mendicante del Pont-des-Arts | ott 50 |
[87] | 198-200 | Nathaniel Hawthorne | La lettera scarlatta | ott 50 |