[169] | 401 | Dante Alighieri | Vita nuova | - |
[170] | 402-404 | Herman Melville | Le isole incantate (Racconti della veranda) | - |
[171] | 405 | Jacques Cazotte | Il diavolo innamorato | - |
[172] | 406-410 | Emilio Zola | La disfatta | mar 52 |
[173] | 411-413 | Ugo Foscolo | Tutte le poesie | - |
[174] | 414 | Carlo Dickens | Le campane | - |
[175] | 415-416 | Heinrich von Kleist | Il brigante galantuomo; La marchesa di O***; Terremoto nel Cile | - |
[176] | 417-418 | Octave Feuillet | Il romanzo di un giovane povero | - |
[177] | 419-422 | José Maria de Eça de Queiroz | Il cugino Basilio | - |
[178] | 423-425 | Angelo Poliziano | Tutte le poesie italiane | mag 52 |
 |
[179] | 426 | Marco Tullio Cicerone | Le quattro arringhe contro Catilina | mag 52 |
 |
[180] | 427-429 | Alfred de Musset | Le due amanti e altre novelle | - |
[181] | 430-431 | Théophile Gautier | Vita di Balzac | - |
[182] | 432-434 | Rudyard Kipling | Kim | - |
[183] | 435-436 | Dante Alighieri | Rime | - |
[184] | 437-438 | Volfango Goethe | I dolori del giovane Werther | - |
[185] | 439-441 | Montesquieu | Lettere persiane | - |
[186] | 442-444 | Antòn Cechov | Uno scherzetto (Tutte le novelle, 3°) | - |
[187] | 445-446 | Anthony Trollope | Gli scrupoli di Mister Harding | - |
[188] | 447 | Guglielmo Shakespeare | La vita e la morte di Re Giovanni (Storie inglesi, 1°) | - |
[189] | 448-451 | Henry Murger | Scene della vita di Bohème | - |
[190] | 452 | Carlo Goldoni | Un curioso accidente; L'avaro | - |
[191] | 453-454 | Leone Tolstoi | I cosacchi | - |
[192] | 455-458 | F.-R. de Chateaubriand | I martiri | - |
[193] | 459-462 | Omero | Iliade (1°) | - |
[194] | 463-465 | Omero | Iliade (2°) | - |
[195] | 466 | Molière | Il misantropo; Sganarello | - |
[196] | 467-468 | Rosvita | Tutto il teatro (Gallicano; Dulcizio; Callimaco; Abramo; Pafnuzio; Sapienza) | - |
[197] | 469-470 | Mary Shelley | Frankenstein ovvero il Prometeo moderno | - |
[198] | 471 | Publio Cornelio Tacito | La vita di Agricola; La Germania | set 52 |
 |
[199] | 472-473 | Nicola Gogol | L'ispettore generale | - |
[200] | 474 | Voltaire | Candido ovvero L'ottimismo | - |
[201] | 475-478 | Jack London | Martin Eden | - |
[202] | 479-482 | Giovanni Ruffini | Lorenzo Benoni ovvero Pagine della vita di un italiano | - |
[203] | 483-486 | Dante Alighieri | Convivio | - |
[204] | 487-488 | Paolo Ferrari | Goldoni e le sue sedici commedie nuove; La medicina di una ragazza malata | - |
[205] | 489-490 | Marcel Roland | Vita e morte degl'insetti | - |
[206] | 491-494 | Victor Hugo | Novantatré | - |
[207] | 495 | Robert Louis Stevenson | Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde | - |
[208] | 496-499 | Jane Austen | Orgoglio e pregiudizio | - |
[209] | 500 | Jean Racine | Fedra | - |
[210] | 501-503 | Walter Scott | Ivanhoe (1°) | - |
[211] | 504-506 | Walter Scott | Ivanhoe (2°) | - |
[212] | 507-510 | Blaise Pascal | Pensieri | - |
[213] | 511-512 | Oscar Wilde | L'importanza di essere onesto | - |
[214] | 513-515 | Emilio Zola | Il sogno | - |
[215] | 516-518 | Antòn Cechov | Il giudice istruttore (Tutte le novelle, 4°) | - |
[216] | 519-521 | Platone | I dialoghi dell'amore (Carmide; Liside; Convito; Fedro) | - |
[217] | 522-523 | Leone Tolstoi | I racconti di Sebastopoli | gen53 |
 |
[218] | 524-527 | Thomas Hardy | Vita e morte del sindaco di Casterbridge | - |
[219] | 528 | Gilles Bellemère | Le quindici gioie del matrimonio | - |
[220] | 529-530 | Jerome K. Jerome | I pensieri oziosi di un ozioso: libro per un'oziosa vacanza | - |
[221] | 531-532 | Petronio Arbitro | Satiricon | - |
[222] | 533-534 | Anatole France | L'olmo del viale (Storia contemporanea, 1°) | - |
[223] | 535-536 | Robert Louis Stevenson | Il fanciullo rapito | - |
[224] | 537-539 | Stendhal | La Certosa di Parma (1°) | - |
[225] | 540-542 | Stendhal | La Certosa di Parma (2°) | - |
[226] | 543-546 | Sofocle | Aiace; Elettra; Le Trachinie; Filottete; I segugi | - |
[227] | 547-548 | Anatole France | Il manichino di vimini (Storia contemporanea, 2°) | - |
[228] | 549-551 | Benjamin Constant | Adolfo; Il quaderno rosso; Cecilia; Amelia e Germana; Lettera intorno a Giulia | - |
[229] | 552-554 | Joseph Conrad | L'agente segreto: semplice storia | - |
[230] | 555-556 | Gaio Crispo Sallustio | La guerra giugurtina | apr 53 |
 |
[231] | 557-558 | P.-A. Caron de Beaumarchais | La folle giornata, ovvero Le nozze di Figaro | - |
[232] | 559-562 | John Galsworthy | Il signor Forsyte, possidente | - |
[233] | 563-564 | Anatole France | L'anello d'ametista (Storia contemporanea, 3°) | - |
[234] | 565-566 | Heinrich Mann | L'angelo azzurro | - |
[235] | 567-570 | Tito Maccio Plauto | Anfitrione; La commedia degli asini; La pentola del tesoro; Le bacchidi; I prigionieri; Casina (Tutte le commedie, 1°) | - |
[236] | 571-572 | Anatole France | Bergeret a Parigi (Storia contemporanea, 4°) | - |
[237] | 573-574 | Antòn Cechov | La steppa (Tutte le novelle, 5°) | - |
[238] | 575-576 | Guy de Maupassant | Racconti della beccaccia (Tutte le novelle, 3°) | - |
[239] | 577-578 | Gottfried Keller | Romeo e Giulietta al villaggio; Le lettere d'amore perdute; Orsola | - |
[240] | 579-581 | Marco Aurelio Antonino | Colloqui con se stesso: ricordi e pensieri | giu53 |
 |
[241] | 582-586 | Carlo Dickens | Le avventure di Oliviero Twist | - |
[242] | 587 | Jack London | Il richiamo della foresta | - |
[243] | 588-590 | Thomas Mann | Sua altezza reale | - |
[244] | 591 | Guglielmo Shakespeare | La tragedia di re Riccardo II (Storie inglesi, 2°) | - |
[245] | 592-594 | Theodor Storm | Mio cugino Cristiano | - |
[246] | 595 | José Maria de Eça de Queiroz | Il mandarino | - |
[247] | 596-600 | Harriet Beecher Stowe | La capanna dello zio Tom, ovvero La vita dei negri negli stati schiavisti d'America | - |