DENNIS THE MENACE (Denni la pulce, Totò Tritolo) | Stati Uniti, 1951 / umorismo, bambini terribili / ts: Hank Ketcham |
---|---|
Nonostante l'aspetto angelico e innocente, Dennis, noto in Italia anche come Denni la pulce o Totò Tritolo, è un bambino davvero terribile, tanto da essere comunemente chiamato Dennis the Menace, un'autentica minaccia in salopette. Vittime predestinate del suo allegro vandalismo sono i rassegnati genitori, Henry e Alice Mitchell, e i Wilson, anziani vicini di casa. Il gruppo è completato da alcuni amichetti tra i quali primeggiano la petulante Margaret e l'inseparabile Joey, compagno di mille marachelle e dal simpatico cane Ruff, che ha un terrore folle dei gatti. Creato dallo statunitense Hank Ketcham nel 1951, piccino biondo e lentigginoso con un grande ciuffo di capelli a coprirgli gli occhi, Dennis nasce come protagonista di vignette, poi di strisce giornaliere e tavole domenicali, pubblicato anche in comic book (albi a fumetti) e in libri. NOTA solo cinque giorni dopo la nascita di questo personaggio, per pura coincidenza, sulle pagine del settimanale britannico Beano compare un altro Dennis the Menace, realizzato da David Law e presentato come "il ragazzo più scatenato del mondo". I due personaggi conviveranno senza conflitti per oltre mezzo secolo. MEDIA Negli anni Sessanta viene prodotta una serie di telefilm interpretati da Jay North, e una nuova serie televisiva a disegni animati è trasmessa nel 1988-1989. Infine il lungometraggio "Dennis la Minaccia" (Warner Bros.) viene proposto sul grande schermo nel 1993 (con Walter Matthau nel ruolo del signor Wilson e Mason Gamble in quello di Dennis). |
|