CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GORDONIl personaggio creato da Alex Raymond appare negli Stati Uniti il 7 gennaio 1934 in tavole domenicali a colori pubblicate dagli inserti domenicali dei quotidiani.In Italia viene pubblicato sul settimanale L'Avventuroso della casa editrice Giuseppe Nerbini di Firenze dal n. 1 del 14 ottobre 1934; le stesse avventure verranno raccolte in albi un anno più tardi (Avventure di Gordon). AVVENTURE DI GORDON
suppl. all'Avventuroso (dir. resp.: Mario Nerbini) albo period. irregolare, quadrotto cm 34x32 24/36 pp 3+3 autocop pm L. 1,50 (2, 4, 5) L. 2 (1, 3, 6, 7) 7 numeri, dal n. 1 (dicembre 1935) al n. 7 (luglio 1938) con Flash Gordon (td 7.1.34 a 31.10.37) di Alex Raymond; Giove Toppi (cop) AVVENTURE DI GORDON
Casa Editrice G. Nerbini, Firenze albo [decadale] quadrato cm 31,5x31,5 16 pp 3+3 autocop pm L. 30 (1 a 3) L. 40 (4 a 10) L. 45 (11 a 20; 11 e 12 riprezzati su L. 40) L. 50 (21 a 23; 21 riprezzato su L. 45) L. 60 (24 a 30; 24 riprezzato su L. 50) 30 numeri, dal n. 1 (10 ottobre 1946) al n. 30 (30 marzo 1948) AVVENTURE DI GORDONCasa editrice G. Nerbini, Castello (Firenze)ristampa dei primi 21 albi della serie del 1946 albo quadrato cm 31,5x31,5 16 pp 4+4 autocop pm L. 100 21 numeri, dal n. 1 (1957) al n. 21 (1958) LE AVVENTURE DI GORDON
un suppl. ad Albo Ciclone (vedi ![]() e due numeri di Albo Azzurro (vedi ![]() dir. resp.: S. Marino albo cm 17x24,3 32 pp 4+1 + cop 4+1 pm L. 70 3 numeri, dal n. [1] (novembre 1952) al n. [3] (gennaio 1953) LE AVVENTURE DI GORDONAlbo TraguardoEdizioni Aurelia, Roma vedi ![]() ALBO ELEFANTE
(dir. resp.: Sergio Roscani) albo cm 31,5x28,5 16 pp 3+3 autocop pm L. 80 2 numeri, n. 1 (5 gennaio 1954) e n. 2 (5 gennaio 1954) ds: Dan Barry L'ARDIMENTOSOEdizioni Serpente Volante [Corno], via Noe 4, Milanovedi ![]()
SUPERALBO L'ARDIMENTOSO / SUPERALBO GORDON / GORDON
Editoriale Corno, via E. Paladini 2, Milano (7 a fine) dir. resp.: Andrea Corno; Luciano Secchi trimestrale (1) mensile (2 a 31) cm 19,5x24 48 pp 4c/bn + cop 4+1 pm L. 100 distr.: Diffusione Milanese NOTA La testata è solo Gordon dal n. 18 (giu.62) 31 numeri, dal n. 1 (dicembre 1960) al n. 31 (luglio 1963)con Gordon (ds: Dan Barry), Rip Kirby (1 a 5), Agente Segreto X9 (6), La storia del Risorgimento (di Paolo Piffarerio, 6 a 13; continua su Maschera Nera)
Raccolta di GORDONsuppl. a Gordonracc. di 3/2 nn., L. 200 L. 250 7 numeri, dal n. 1 (aprile 1962) al n. 7 (luglio 1963) GORDON(edizione cronologica)Edizioni Fratelli Spada, Roma dir. resp.: Giuseppe Spada quattordicinale (1 a 75) mensile (76 a 87) cm 22x27 64 pp 4+4 + cop 4+1 dq L. 150 L. 250 stampa: Stab. grafico edit. Fratelli Spada, Roma distr.: Messaggerie Italiane 87 numeri, dal n. 1 (1 agosto 1964) al n. 87 (gennaio 1969) con ins. (8 pp 4+1) "20.000 leghe sotto i mari" di Verne, ill. di Mario Caria (25 a 63) con Flash Gordon, Prince Valiant (dal n. 64) FLASH GORDONdir. resp.: Giuseppe Spadaalbo mensile irregolare, quadrato cm 26x26 72 pp (24 pp 4+4 + 48 pp bn) + cop 4+1 dq L. 500 7 numeri, dal n. 1 (agosto 1973) al n. 7 (novembre 1974) ds: Dan Barry GORDONristampa quindicinale dei nn. 1 a 16 dell'edizione del 196416 numeri, dal n. 1 (3 luglio 1977) al n. 16 (10 febbraio 1979) FLASH GORDON - nuova seriedir. resp.: Giuseppe Spadamensile cm 17,3x26 48 pp 4+4 + cop 4+1 pm L. 500 distr.: Messaggerie Periodici, Milano 4 numeri, dal n. 1 (dicembre 1979) al n. 4 (marzo 1980) con Dr. Kildare (di Ken Bald) FLASH GORDON - collana CommandosEdizioni Bianconi, Milanodir. resp.: Rosalia Guccione mensile libretto cm 13,5x19 144 pp bn/4c + cop 4+1 dq L. 800 14 numeri, dal n. 1 (marzo 1981) al n. 14 (aprile 1982) 1. L'usurpatore di Siros; etc. FLASH GORDONComic Art, via Flavio Domiziano 9, Romadir. resp.: Oscar Cosulich dir. edit.: Rinaldo Traini albo orizz. cm 30x23 40/32 pp 4+4 + cop 4+4 dq L. 5.000 riedizione cron. integrale di Flash Gordon almeno 8 numeri, dal n. 1 (maggio 1991) al n. 8 (luglio 1994) FLASH GORDON specialecm 22x28 128 pp bn + cop 4+0 dq L. 7.000numero unico (maggio 1994) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |