CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Kansas Kid
KANSAS KID - collana Sparvieroed.: Cremona Nuova, Cremona; Edizioni Ippocampo [Della Casa], via Chiossetto 18, Milanodir. resp.: Agostino Della Casa vedi anche ![]() prima seriesettimanale albo orizz. cm 24,5x17 8 pp bn + cop 4c pm L. 20100 numeri, dal n. 1 (1948) al n. 100 (27 novembre 1949) ts: A. Saccarello; ds: Carlo Cossio, Gino Cossio in app.: Zorro (di Guido Zamperoni; conclusione da ![]() rist. amatoriale di Mauro Ricciardelli (anni `70) seconda seriesettimanale albo orizz. cm 27x20 32 pp bn (1 a 16) cm 24,5x178 pp bn (17 a 53) + cop 4c pm L. 50 (1 a 16) L. 20 (17 a 53) 53 numeri, dal n. 1 (4 dicembre 1949) al n. 53 (2 dicembre 1950) ts: A. Saccarello, ds: Carlo Cossio, Franco Donatelli in app.: Red Boy (vedi ![]() rist. amatoriale di Silvio Di Miceli
KANSAS KID [prima ristampa] - Collana SparvieroEdizioni Ippocampo [Della Casa], via Chiossetto 18, Milanodir. resp.: Agostino Della Casa mensile cm 27x20 32 pp bn + cop 4+1 pm L. 50 almeno 4 numeri, dal n. 1 (giugno 1950) al n. 4 (settembre 1950) 4. Ai ferri corti
KANSAS KID [seconda ristampa]Edizioni Zenith, via Vitruvio 5, Milanodir. resp.: Luigi Della Casa settimanale cm 23,8x16,8 16 pp bn + cop L. 30 almeno 12 numeri, dal n. 1 (1952) al n. 12
KANSAS KID [terza ristampa] - collana Zanettovedi anche![]() Editrice Selene, largo Rio de Janeiro 7, Milano dir. resp.: Fulvio Angiolini settimanale vert. cm 15,2x21 16 pp bn + cop L. 30 37 numeri, dal n. 1 (12 marzo 1955) al n. 37 (19 novembre 1955) continua su
KANSAS KID [quarta ristampa] - Gli assi della prateriaEditoriale Corno, via Paladini 2, Milanodir. resp.: Andrea Corno dir. edit.: Luciano Secchi ds: Carlo Cossio
Serie DAKOTAsettimanale libretto cm 12x16,832 pp bn + cop 4+1 pm L. 30 (1 a 13) L. 50 21 numeri, dal n. 1 (10 aprile 1963) al n. 21 (28 agosto 1963)
Serie ARIZONAsettimanale libretto cm 12x16,8L. 30 32 pp bn + cop 4+1 pm L. 50 24 numeri, dal n. 1 (4 settembre 1963) al n. 24 (11 febbraio 1964)
Serie OREGONquindicinale albo cm 17x2448 pp bn + cop 4+1 pm L.100; realizz. editoriale: Roberto Borghi 10 numeri, dal n. 1 (5 marzo 1964) al n. 10 (20 luglio 1964) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |