CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lupettino
PRINCIPE LUPETTINO / LUPETTINOEd. Lupettino di Turel, via Basento 37, Romadir. resp.: Eros Belloni mensile cm 13x18 48 pp bn + cop L. 50 distr.: AGIRE il n. 1 ha come testata Principe Lupettino, poi semplicemente Lupettino dal n. 1 (giugno 1949) al n. 6 (giugno 1950)NUOVO LUPETTINO / LUPETTINOEdizioni Pegaso, via Tiburtina 500, Romadir. resp.: Margherita Emplosi Gherardi mensile L. 50; numerazione continua 18 numeri, dal n. 1 (luglio 1950) al n. 18 (dicembre 1951) ds: Castellari mensile cm 12,5x18,3 64 pp 4+1 + cop 4+1 pm L. 60; numerazione annuale 17 numeri, dal n. 1°/1 (gennaio 1952) al n. 2°/5 (1953) Strenna di Lupettino(sd, dic. 50)
LUPETTINO [striscia]Ed. Lupettino di Turel, Roma (1a serie); Ed. Pegaso, via B. Buozzi 87, Roma (2a-4a serie)dir. resp.: Eros Belloni (1a serie); Margherita Emplosi Gherardi (2a-4a serie) settimanale cm 16,5x7 16 pp bn + cop L. 10 21 numeri, dal n. 1 (aprile 1950) al n. 21 (dicembre 1950) NOTA l'avventura continua su Lupettino albo settimanale cm 16,5x7 16 pp bn + cop L. 20 30 numeri, dal n. 1 (sd, dicembre 1950) al n. 30 (novembre 1951) con Lupettino (1 a 12), Bertuccio e Lionello (13 a 30) settimanale striscia L. 20 (1 a 7) L. 30 (8 a 14) n. 0 (allegato alla Strenna) + 14 numeri, dal n. 1 (dicembre 1951) al n. 14 (maggio 1952) settimanale striscia cm 18,5x8,5 32 pp 4+1 autocop L. 20 5 numeri, dal n. 1 (18 maggio 1952) al n. 5 (15 giugno 1952) 1. Paperina e papaveri; ecc.
LUPETTINOEdizioni Diana, via Sirte 33, Romadir. resp.: Nello Conforti quindicinale cm 12,2x18,8 64 pp 2+1 + cop 4+1 pm L. 60 110 numeri, dal n. 1 (dicembre 1953) al n. 5°/12 (dicembre 1958) LUPETTINO - recordrivista mensilemensile cm 12,2x18,8 64 pp 2+1 + cop 4+1 pm L. 6012 numeri, dal n. 1 (gennaio 1958) al n. 12 (dicembre 1958) LUPETTINO - recordrivista decadaleCasa Editrice Flaminia, Romadir. resp.: Fedora Bellis decadale pm L. 30 cm 12x17 32 pp 4c/bn + cop 4+1 cm 15x20,4 16 pp 4+1 + cop 4+1 (1962) stampa: F.lli Spada, Roma distr.: STE (Stampa Europea) 139 numeri, dal n. 1°/1 (1959) al n. 4°/33 (1960)
LUPETTINOEdizioni per la gioventů, Romadir. resp.: Pietro Granelli quindicinale cm 13x18 64 pp 4c + cop cartoncino L.100 5 numeri, dal n. 1 (25 giugno 1968) al n. 5 (25 agosto 1968) almeno 1. Crociera fortunata [e altre 5 storie]; ecc. LUPETTINOEd. Gioggi, Romadir. resp.: Pietro Granelli quindicinale (1972-73) mensile (1974-75) cm 13x18 48/32 pp 4+1 + cop pm L. 100 dal n. 1 (25 ottobre 1972) al n. 3 (marzo 1975) 1972: 1 a 6; 1973: 7 a 19 (10.8.73) almeno; 1974: 1 (mar.74) almeno; 1975: 1 (gen.75) a 3 (mar.75) almeno LUPETTINOEdizioni del fanciullo, Romadir. resp.: Pietro Granelli (1975-76); Giorgio Molinari (1976-77) mensile cm 12x17 32 pp bn + cop 4+1 pm L. 100 L. 150 distr.: A&G Marco 22 numeri, dal n. 1 (giugno 1975) al n. 22 (marzo 1977) LUPETTINO[editore non indicato]dir. resp.: Giorgio Molinari mensile cm 24x17 32 pp 4+1 + cop 4+1 pm L. 500 stampa: Staderini distr.: Messaggerie Periodici 4 numeri, dal n. 1 (agosto 1979) al n. 4 (novembre 1979) almeno vedi anche: MICIOLINO, BINGO, PUFFI, FRUGOLINO, DIVERTITEVI CON NOI, FANTASIE GIOCONDE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |