CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |
1984 / 2984
1984
1 | 1980 | 1 a 8 |
2 | 1981 | 9 a 19 |
3 | 1982 | 20 a 30 |
4 | 1983 | 31 a 36 |
5 | 1984 | 37 a 48 |
Edizioni Il Momento [Puleio], via F. Aporti 34 (1 a 4) / piazza Caiazzo 3 (5 a 48), Milano
dir. resp.: Mameli Gatti (1, 2); Remo Gherardi
mensile rivista cm 20,5x27 80 pp bn/4c + cop 4c pm L. 1.500 (1 a 11) L. 1.800 a L. 3.000
distr.: A&G Marco
48 numeri, dal n. 1 (sd, marzo 1980) al n. 48 (sd, dicembre 1984)
anche con fumetti © Marvel (37 a 43: Silver Surfer, Judge Dredd)
continua nel 1985 con la nuova testata 2984
supplementi
5 numeri, sn (sd)
vedi box
2984
Edizioni Il Momento [Puleio], piazza Caiazzo 3, Milano
dir. resp.: Remo Gherardi
mensile rivista cm 20,5x27 80 pp bn/4c + cop 4c pm L. 3.000
10 numeri, dal n. 1 (gennaio 1985) al n. 10 (novembre 1985)
ed.: Italstampa, via F. Aporti 34, Milano
dir. resp: Nico Quercia
mensile cm 20,5x27 80 pp bn/4c + cop 4c L. 3.000
6 numeri, dal n. 1 (febbraio 1986) al n. 6 (luglio 1986)
supplementi
8 numeri, sn (sd)
vedi box
I grandi protagonisti del fumetto mondiale
suppl. a 1984, poi a 2984
senza periodicità, formati diversi (cm 24x32 a cm 20x27,3) 48 a 84 pp bn e 4c, dq L. 3.000 a L. 6.000
22 numeri, dal n. 1 (sd [1981]) al n. 22 (sd [1986])
vedi box
Caraibe - Viaggio oltre il tempo
raccolta degli albi I grandi protagonisti del fumetto mondiale nn. 7 e 18 (di Macedo); suppl. al n. 7 di 1984 sd L. 6.000
3 numeri
la copertina è la stessa del n. 5°/48 di 1984
|
|