|
Il diritto di tradurre e pubblicare i romanzi di GEORGES SIMENON per l'Italia spetta esclusivamente alla collezione dei LIBRI NERI
(dal controfrontespizio del n. 1 (settembre 1932) |
I LIBRI NERI (1932-1933)
romanzi polizieschi di Georges Simenon, prime apparizioni del commissario Maigret in Italia
Arnoldo Mondadori Editore, Milano
mensile volume cm 12,7x18 pp 198 bn + cop 1+1 soft L. 3,50
12 numeri, dal n. 1 (settembre 1932) al n. 12 (1933)
copertine fotografiche
vedi anche I Libri Neri [1961-1962] (Mondadori)
vedi anche I Neri [1964-1966] (Mondadori)
i titoli contrassegnati con e sono accessibili in Fondazione
n. | autore | titolo e data | titolo originale |
1 | Georges Simenon | L'ombra cinese | set 1932 |
 |
L'ombre chinoise |
2 | Georges Simenon | Il viaggiatore di terza classe | |
|
Le pendu de Saint Pholien |
3 | Georges Simenon | Il carrettiere della Provvidenza | |
|
Le charretier de la Providence |
4 | Georges Simenon | Il cane giallo | |
|
Le chien jaune |
5 | Georges Simenon | L'osteria dei due soldi | |
|
La guinguette à deux sous |
6 | Georges Simenon | Il signor Gallet, defunto... | |
|
Monsieur Gallet, décédé |
7 | Georges Simenon | Un delitto in Olanda | |
|
Un crime en Hollande |
8 | Georges Simenon | La casa dei Fiamminghi | |
|
Chez les Flamands |
9 | Georges Simenon | Al convegno dei Terranova | |
|
Au rendez-Vous des Terre-Neuvas |
10 | Georges Simenon | Il pazzo di Bergerac | |
|
Le fou de Bergerac |
11 | Georges Simenon | L'affare Saint-Fiacre | |
|
L'affaire Saint-Fiacre |
12 | Georges Simenon | Pietro il lèttone | |
|
Pietr le Letton |
|