Siamo tutti Charlie!L'orribile omicidio che ha insanguinato Parigi il 7 gennaio [2015] ha colpito autori che hanno sempre espresso la più grande forma di indipendenza del pensiero, sfidando le mille forme della censura, dai sequestri alle minacce. Erano persone eccezionali, vertice di una creatività che dagli anni Sessanta è stata di esempio al mondo, sul puro fronte della libertà d'espressione. Il gesto di fanatici esaltati in nome di un dio sanguinario, che non esiste per nessuna religione, mirava a spezzare matite eccellenti della satira, dell'umorismo e del fumetto: un nemico pericoloso per loro, forse il più pericoloso, perché usa armi che loro non potranno mai comprare e nessun addestratore militare potrà insegnar loro a utilizzare, vale a dire l'arma nonviolenta dell'opinione utilizzata con l'arte sottile della satira. Una risata li seppellirà. Impariamo dai nostri amici uccisi a mettere a nudo le ipocrisie, i moralismi, gli opportunismi che si pavesano da religioni, ideologie o patriottismi per dividersi il mondo e avvelenare i popoli. WOW Spazio Fumetto ospiterà dal 7 febbraio al 15 marzo, in una mostra gratuita, opere che autori della satira, dell'umorismo e del fumetto ci stanno inviando e continueranno a inviarci nei prossimi giorni. Tutti gli autori sono invitati a partecipare, mettendosi in contatto con lo staff utilizzando l'indirizzo charlie@museowow.it. Luigi F. Bona Fondazione Franco Fossati |