CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||
Collana EroicaPresenta storie di guerra © Fleetway (Gran Bretagna), realizzate anche da autori italianiCasa Editrice Dardo, via Pergolesi 29 / via Redi 22 / via Mameli 31, Milano dir. resp.: Franco Baglioni (1962-1976); Ludovico Bevilacqua (1976-1977) distr.: Diffusione Milanese COLLANA EROICAmensile albo cm 17x24 16 pp bn + 4 pp 4+1 + cop 4+1 pm L.1005 numeri, dal n. 1 (ottobre 1962) al n. 5 (febbraio 1963)
Nuova Serie COLLANA EROICAformato piccolocm 13x18 mensile (1 a 4) quindicinale (5 a 37) settimanale (38 a 328)64 pp bn + cop 4c + 4 pp inserto 4+1 pm L.50 L.60 328 numeri, dal n. 1 (marzo 1963) al n. 328 (13 giugno 1970) ds: Hugo Pratt (41, 107, 157, 296, 304), ecc. formato grandecm 17x24 quindicinale 64 pp bn + cop 4c [+ inserto 4 pp 4+1 (329 a 350)] pm L.35025 numeri, dal n. 329 (20 giugno 1970) al n. 353 (20 giugno 1971) RISTAMPA Collana Eroicaristampa dei primi 12 numeri di Nuova Serie Collana Eroicain volumetti 196 pp dq L.150 4 numeri, dal n. 1 (sd, 1964) al n. 4 EROICA GIGANTEtrimestrale (1 a 17, 38 a 49) bimestrale (18 a 37)cm 17x24 160 pp bn + cop 4c L.200 a L.500 49 numeri, dal n. 1 (luglio 1967) al n. 49 (dicembre 1977) vedi anche SUPER EROICA; BAZOOKA; UOMINI E GUERRA | |||||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |