CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |
in questa pagina: KINOWA | KINOWA-fantasie ed immagini | GLI ALBI DI KINOWA | KINOWA Dardospecial | KINOWA
KINOWAEdizioni Mediolanum, via Chiossetto 18, Milano /Casa Editrice Dardo, via Pergolesi 29, Milano dir. resp.: Gino Casarotti (1a-2a serie); Franco Baglioni (3a-8a serie) distr.: STE (Stampa europea), Milano vengono pubblicati 136 albi quadrotti + 36 albi a striscia, suddivisi in 8 serie: sette tra il 1950 e il 1952, l'ottava nel 1960 1a-7a serie: settimanale quadrotto cm 17x16,3 16 pp bn + cop pm L. 15 (fino al n. 17-2a serie) L. 20 8a serie: settimanale striscia cm 17x8 36 pp bn + cop 4+1 pm L. 20 NOTA una ristampa anastatica amatorial è stata prodotta da Luciano Spanò negli anni Settanta autori: testi: Andrea Lavezzolo disegni: EsseGEsse [Sartoris, Guzzon, Sinchetto] (1a serie a n. 10-3a serie), Pietro Gamba (n. 11-3a serie a 7a serie), Franco Oneta-Pietro Gamba (8a serie)
1a serie: KINOWA18 numeri, dal n. 1 (8 maggio 1950) al n. 18 (3 settembre 1950)![]() 2a serie: SILVER GEK il figlio di Kinowa22 numeri, dal n. 1 (10 settembre 1950) al n. 22 (11 febbraio 1951)![]() 3a serie: AQUILA NERA contro Silver Gek20 numeri, dal n. 1 (18 febbraio 1951) al n. 20 (1 luglio 1951)![]() 4a serie: BILLY COLT il rivale di Kinowa - collana Freccia22 numeri, dal n. 1 (8 luglio 1951) al n. 22 (25 novembre 1951)![]() 5a serie: L'AMAZZONE dei Comanches - collana Freccia 3a serie18 numeri, dal n. 1 (2 dicembre 1951) al n. 18 (30 marzo 1952)![]() NOTA tra la 5a e la 6a serie si pubblica TOMAHAWK (vedi) 6a serie: IL SEGNO DI KINOWA - collana Freccia18 numeri, dal n. 1 (20 luglio 1952) al n. 18 (16 novembre 1952)![]() 7a serie: RED DEVIL - collana Freccia18 numeri, dal n. 1 (23 novembre 1952) al n. 18 (22 marzo 1953)![]() Albi STELLA D'ORO (1958-60)ristampa, rimontata a striscia, delle serie di KINOWA sopra elencate; segue una serie inedita (Ğla follìa di Kinowağ, vedi sotto); la collana sarà conclusa da una ristampa di Dixy Scott (vedi DIXY SCOTT)8a serie: LA FOLLIA DI KINOWA - Albi Stella d'oroserie a striscia, inedita, viene pubblicata come 7a serie degli Albi Stella d'oro (vedi)36 numeri, dal n. 1 (27 novembre 1960) al n. 36 (30 luglio 1961) ![]() KINOWA - fantasie ed immaginiCasa Editrice Dardo, via Montenevoso 17, Milanodir. resp.: Franco Baglioni ristampa quindicinale rimontata ad albo cm 17x24 32 pp bn + cop 4+1 pm L. 50 distr.: STE, Milano 46 numeri, dal n. [1] 1 (1 ottobre 1952) al n. [46] 6 (15 settembre 1954) 1a serie: 1 a 14; 2a: 1 a 7; 3a: 1 a 7; 4a: 1 a 6; 5a: 1 a 6; 6a: 1 a 6 GLI ALBI DI KINOWACasa Editrice Dardo, Milanodir. resp.: Franco Baglioni quindicinale cm 13x18 64 pp 4c/bn (1 a 28) 64 pp bn (29 a 72) + cop 4+1 pm L. 50 distr.: Diffusione Milanese, Milano 72 numeri, dal n. 1 (1 luglio 1964) al n. 72 (15 giugno 1966) in app.: El Desperado (ts Franco Baglioni, ds Sergio Tarquinio) Raccolta ALBI DI KINOWAracc. con 4 numeri, L. 15018 numeri, dal n. 1 (sd) al n. 18 (sd) KINOWA - DardospecialCasa Editrice Dardo, Milanodir. resp.: Lodovico Bevilacqua ristampa mensile cm 15.4x21 dq 96/80 pp bn + cop 4+4 L. 350 16 numeri, dal n. 1 (settembre 1976) al n. 16 (dicembre 1977) KINOWACasa Editrice Dardo, Milanoristampa mensile cm 21x28 64 pp bn (1 a 8) 80 pp bn (9 a 28) + cop 4+1 L. 2500 28 numeri, dal n. 1 (giugno 1990) al n. 28 (settembre 1992) serie 1a nn. 1-3 (1 a 3); serie 2a nn. 1-4 (4 a 7);serie 3a nn. 1-3 (8 a 10); serie 4a nn. 1-3 (11 a 13);serie 5a nn. 1-3 (14 a 16); serie 6a nn. 1-3 (17 a 19);serie 7a nn. 1-3 (20 a 22); serie 8a nn. 1-6 (23 a 28) Stormy Redsuppl. a KINOWAvedi STORMY RED | |
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |