CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL MESSAGGERO DELLA GIOVENTÙ
dir. resp.: Emma Perodi stampa: stabilimento tipografico Calzone & Villa, Lungara 113, Roma negozio: Calzone-Villa, via Lavatore 88 4 annate, dal n. 1°/1 (1899) al n. 4°/52 (1902) NOTA l'anno 1° (1899) è costituito da 24 numeri + un supplemento di 12 pagine con la conclusione del romanzo "Sotto il mare della patria" di Jack La Bolina NOTA con il 1903 si unisce al suo supplemento Il Messaggero dei Fanciulli diventando Letture per la Gioventù (vedi oltre)
IL MESSAGGERO DEI FANCIULLI
settimanale 12 pp bn autocop c. 5 (il n. 1°/52 è doppio, c. 10) abbonamento annuo [52 numeri] L.3 4 annate, dal n. 1°/1 (1 gennaio 1899) al n. 4°/52 (1902) ill. e pagine autoconclusive di Yambo e altri NOTA con il 1903 si unisce a Il Messaggero della Gioventù diventando Letture per la Gioventù (vedi oltre)
LETTURE PER LA GIOVENTÙ /
|
anno | numeri | ||
---|---|---|---|
5 | 1903 | 1 a 45 | |
6 | 1904 | 1 a 52 | |
7 | 1905 | 1 a 52bis | ![]() |
8 | 1906 | 1 a 52 | |
9 | 1907 | 1 a 52 | |
10 | 1908 | 1 a 52 | |
11 | 1909 | 1 a 52bis |