CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |
Cri CriTopino Cri Cri (poi semplicemente Cri Cri) è Marmaduke Mouse, un personaggio statunitense creato da Ernest 'Ernie' Hart nell'immediato dopoguerra. In italia appare nel 1949 nei Comics della Brigata Allegra della Casa Editrice Nerbini, poi continua per le Edizioni Sagittario e la Casa Editrice Dardo. Accanto al topino troviamo il leone Isidoro (alias King Louie).vedi anche I Comics della Brigata Allegra (Nerbini) TOPINO CRI CRIEdizioni Sagittario [Della Casa], via Chiossetto 18, Milanodir. resp.: Luigi Della Casa mensile cm 15x19,5 64 pp 4+1 + cop 4c dq L.70 1 numero, n. 1 (settembre 1951) con Cri Cri (alias Marmaduke Mouse), Cipriano, Rollo e Crispino CRI CRICasa Editrice Dardo, via Monte Nevoso 17, Milanodir. resp.: Franco Baglioni prima serie (1953-1954)mensilecm 12x17 64 pp 4+1 + cop 4+1 pm L.50 numerazione annuale 11 numeri, dal n. 1°/1 (giugno 1953) al n. 2°/4 (aprile 1954) seconda serie (1954)quindicinalecm 15,3x21 32 pp 4+1 + cop 4+1 pm L.50 15 numeri, dal n. 1 (1 maggio 1954) al n. 16 (15 dicembre 1954) con Robin Perry (di Alberico Motta), Romoletto (di Sandro Angiolini), Geo Sombrero e Hu-la-là (di Antonio Terenghi), Capitan Pappafico, Tony e Salacca e Torello Seduto (di Mario Fantoni), Lucky-Lucky (di Testoni e Giuseppe Perego) etc. cop. di Alberico Motta
vedi anche Cri-Kri (settimanale umoristico 1886-1896) vedi anche Cri Cri (settimanale umoristico 1924-1925) vedi anche Gri-Gri (1892) | |
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |