CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |
Albi Mignon - Albi ArcobalenoSoc. Tip. Editrice Taurinia, corso Re Umberto 134 / strada del Drosso 80, Torinodir. resp: F. Cirincione vedi anche: Viaggi e avventure / Albi Viaggi e avventure L'Albo della Domenica / L'Albo della Donnina
1° serieSupplemento agli Albi VIAGGI E AVVENTURE / MIGNON / ALBI MIGNONsuppl. agli Albi Viaggi e avventure (1 a 45), poi MIGNON (46 a 57) e ALBI MIGNON (58 a fine)bisettimanale (104 nn. all'anno) trisettimanale (da gen.47) cm 17,5x12,5 8 pp (4 pp bn + cop 3+1/4+1) L.3 L.4 (anche sovrast. L.5) fino a L.8 (riprezz. L.5) NOTA senza indicazione di data nel 1946 almeno 211 numeri, dal n. 1 (sd, 1946) al n. 212 (11 aprile 1948) vedi I TITOLIcon Tarzan, Zorro (di Pini Segna), Zogar, Zamorro, ecc. in app.: Batuffolo Brill (di Desiderati; 53 a 60) 2° serieALBI MIGNON - ALBI ARCOBALENOdoppia denominazionesettimanale cm 20x14,2 4 pp 2+2 + 4pp 4+2 L. 10 poi cm 17x12 8 pp 2+2 L. 5 solo piegato 24 numeri, dal n. 1 (11 settembre 1948) al n. 24 (19 marzo 1949) con personaggi vari, ds: Armando Monasterolo, Pietro Sartoris, ecc. NOTA nel marzo 1949 si scinde in ALBO MIGNON (subito) e ALBO ARCOBALENO (quindici giorni dopo): vedi sotto 3° serieALBO MIGNONsettimanale cm 17,2x12,5 8 pp 2+2 autocop solo piegato L.516 numeri, dal n. 1 (26 marzo 1949) al n. 16 (9 luglio 1949) con Zorro (ts: Cielle; ds: Edmund, Pini Segna); app.: "I figli della vendetta" 4° serieALBO ARCOBALENOsettimanale albo cm 21x15,2 8 pp (4 pp 4+2 + 4 pp 2+2) autocop L.10ristamperist. degli ultimi Albi Mignon [2° serie], con nuova data e denominazione "Albo Arcobaleno"5 numeri, dal n. 20 (5 marzo 1949) al n. 24 (2 aprile 1949) nuovi albisettimanale albo cm 21x15,2 8 pp (4 pp 4+2 + 4 pp 2+2) autocop L.10almeno 24 numeri, dal n. 1 (9 aprile 1949) al n. 24 (2 settembre 1949) con Urang (ex Tarzan; ds: Pietro Sartoris) | |
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |