CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||
![]() Albi d'oro (Mondadori)anteguerra (1937-40)
ALBI D'OROed.: Walt Disney-Mondadori, p.za Duse 2, Milano;API, Anonima periodici italiani, corso V. Emanuele 39/via Corridoni 39, Milano dir. resp.: Antonio Rubino mensile albo verticale cm 21.5x26.5 (1 a 37) cm 18.5x25.5 (38 a 41) 32 pp bn + cop 4+1 pm L. 1.50 (1 a 3) L. 2 (4 a 41) 41 numeri, dal n. 1 (15 gennaio 1937) al n. 41 (15 agosto 1940) NOTA i nn. 21, 33, 37, 39 sono di Federico Pedrocchi (ts) e Mauro Pinochi (ds) supplementiBRACCIO DI FERRO13 numeri, suppl. agli Albi d'oro![]()
dopoguerra (dal 1946)
ALBI D'OROed.: Periodici Mondadori/Arnoldo Mondadori Editore, via Corridoni 39/via Bianca di Savoia 20 (da ott.54), Milanodir. resp.: Mario Gentilini ALBO D’ORO, prima serie (1946-52)settimanale cm 18x25,5 (1 a 182) cm 17,5x24,5 (183 a 372)32 pp autocop pm L. 20 a L. 50 372 numeri, dal n. 1 (15 maggio 1946) al n. 372 (31 dicembre 1952)
Numeri speciali: Tra i 372 numeri ci sono 14 albi Oklahoma! e 97 albi Pecos Bill: portano già l'indicazione "Albi d'oro, serie della prateria". ALBI D'ORO "serie comica" (1953-56)
NOTA nei primi tre anni esce parallelamente agli "Albi d'oro, serie della prateria" (vedi oltre) 195 numeri in 4 anni, dal n. 1 (1953) al n. 38 (23 settembre 1956)
NOTA da ottobre 1956 diventa Numeri speciali: Supplementi alla Serie Comica (1954)3 albi da 32 pp 4+4 + cop 4+1 pm L. 100[1]. Il primo libro di Susanna (suppl. al n. 29 del 16.7.54) [2]. Il secondo libro di Susanna [3]. Il terzo libro di Susanna ALBI D'ORO "serie della prateria" OKLAHOMA! / PECOS BILL
NOTA esce contemporaneamente alla "serie comica"; cm 17x24,5 32 pp (16 pp 4+4 + 16 pp bn) + cop 4+1 pm L. 50 85 numeri in tre anni, dal n. 1 (1953) al n. 7 (31 marzo 1955) ALBO D'ORO prima ristampa / seconda ristampaNOTA negli anni Cinquanta-Sessanta vengono ristampati molti titoli degli Albi d'oro dopoguerra, ma la ricostruzione del pubblicato non è semplice (esistono almeno 4 gruppi di ristampe): Albi d'oro - ALMANACCO TOPOLINOseguito degli ALBO D'ORO-serie comicaprosegue mensile, da ottobre 1956 ![]() | |||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |