CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||||
Collana ZENIT [striscia]ed.: Audace [Bonelli], via Saffi 16 (1950-55) / via Ferruccio 19 (1955-60), Milanodir. resp.: Tea Bonelli distr.: STE, Milano; Diffusione Milanese, Milano settimanale formati diversi L. 20 vengono pubblicati complessivamente 307 numeri suddivisi in 9 serie: PAGINE IN PREPARAZIONE
prima serie: RED CARSONstriscia corta cm 12x8,5 64 pp bn + cop 4c24 numeri, dal n. 1 (28 giugno 1950) al n. 24 (5 dicembre 1950): vedi i TITOLI ts: Gian Luigi Bonelli; ds: Mario Uggeri, Leone Cimpellin con: Casey Ruggles di Warren Tufts NOTA Continua come Lo sceriffo di ferro Raccolta Red Carsonraccolta cronologica di 5 (1 a 4) e 4 (5) numeri mensile 340/272 pp bn + cop 4c L.100 5 numeri, dal n. 1 (maggio 1951) al n. 5 (settembre 1951): vedi i TITOLI
seconda serie: BUFFALO BILLstriscia cm 18x8 32 pp bn + cop 3+127 numeri, dal n. 1 (15 settembre 1951) al n. 27 (22 marzo 1952) vedi i TITOLI ts: Fred Meagher (e Gian Luigi Bonelli); ds: Fred Meagher (e Aurelio Galleppini)
terza serie: LO SCERIFFO DI FERRO [Red Carson]striscia cm 17x8 36 pp bn + cop 4c9 numeri, dal n. 1 (29 marzo 1952) al n. 9 (24 maggio 1952) vedi i TITOLI ts e ds: Warren Tufts; Aurelio Galleppini (cop.)
quarta serie: GORDON JIMstriscia cm 17x8 32 pp bn + cop 4cts e ds: Roy D'Ami (matite di Gino D'Antonio per parte dei nn. 3 a 9) 18 numeri, dal n. 1 (31 maggio 1952) al n. 18 (28 settembre 1952) vedi i TITOLI sarà ristampato in Avventure del West e in Collana Rodeo;
quinta serie: I 3 BILL [1]striscia cm 17x8 32 pp bn + cop 3+127 numeri, dal n. 1 (5 ottobre 1952) al n. 27 (28 settembre 1953) vedi i TITOLI ts: Gian Luigi Bonelli; ds: Giorgio Benvenuti, Roy D'Amy, Renzo Calegari, Carlo Porciani, ecc. sarà ristampato in Avventure del West e in Collana Rodeo;
sesta serie: IL CAVALIERE DEL TEXAS [Rio Kid]striscia cm 17x8 36 pp bn + cop 4c9 numeri, dal n. 1 (5 ottobre 1953) al n. 9 (30 novembre 1953) vedi i TITOLI ts: Gian Luigi Bonelli; ds: Roy D'Ami sarà ristampato in Avventure del West e in Collana Rodeo [raccoltina]supplemento al settimanale Collana Zenit raccolta (9 strisce per numero) senza periodicità, striscia 324 pp bn + cop 4c L.120 11 numeri, dal n. 1 (1952) al n. 11 (1954)
settima serie: IL SERGENTE YORKlibriccino cm 5x9,5 32 pp bn + cop (1° e 2° serie);striscia cm 17x8 32 pp bn + cop (3° e 4° serie) 49 numeri, in 4 serie (1954-55) vedi i TITOLI ts: Roy D'Ami; ds: Roy D'Amy, Renzo Calegari (1) esiste ristampa amatoriale di Silvio Di Miceli (anni '70) vedi anche rist. in Avventure del West e Collana Rodeo
ottava serie: IL RITORNO DEI 3 BILLcontinua le avventure de "I 3 Bill" (collana ZENIT 4a serie)striscia cm 17x8 32 pp bn + cop 27 numeri, in 2 serie (1955-56) vedi i TITOLI
nona serie: HONDOstriscia cm 17x8 36 pp bn (5° e 6° serie: 2c/bn)+ cop 4c 117 numeri, in 7 serie (1956-58) vedi i TITOLI ts Gian Luigi Bonelli; ds Franco Bignotti rist. in ZENITH GIGANTE; rist. in TUTTOWEST
raccoltinelibriccino cm 9x14 (prima serie nn. 1, 2) poi striscia cm 16,5x7,5 con 8-9 strisce per numero, 288/324 pp bn + cop 4c senza periodicità, L. 120 prima serie 19 numeri, dal n. 1 (1955) al n. 19 (1957) 1 a 6: "Sergente York"; 7 a 9: "Il ritorno dei 3 Bill" 10 a 12: "El Kid" (collana ARCO, v.); 13, 14, 18, 19: "Hondo"; 15 a 17: "Terry" (collana ARCO, v.) seconda serie 20 numeri, dal n. 1 al n. 20 1, 2: "Cherry Brandy" (collana ARCO, v.); 3, 4, 8 a 17: "Hondo"; 5 a 7: "Pattuglia dei bufali" (collana ARCO, v.); 18 a 20: "Rocky Star" (collana ARCO, v.) rist. successive: AVVENTURE DEL WEST, Collana RODEO, TUTTOWEST
ZENIT NUOVA SERIEraccoltine di FRONTIERA con "Verdugo Ranch" e "Un ragazzo nel Far West"vedi anche FRONTIERA
vedi anche ZENITH GIGANTE - 1a serie e ZENITH GIGANTE - 2a serie, prima parte vedi anche ZENITH GIGANTE - 2a serie, seconda parte / ZAGOR | |||||||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |