CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I QUADERNI DEL FUMETTOEdizioni Fratelli Spada, via Lucrezia Romana, Ciampino-Romadir. resp.: Giuseppe Spada mensile irregolare quadrotto cm 26x26 (nn. 20 e 25: cm 19,5x26,8) 72/80 pp 4+4 + cop 4+1/4+0 dq L. 500 L. 600 L. 700 distr.: Messaggerie Italiane, Milano 25 numeri, dal n. 1 (aprile 1973) al n. 25 (agosto 1977) con lo Zoo (di Sebastiano Craveri), Procopio (di Lino Landolfi), Romano il legionario (di Kurt Caesar), "Il corsaro del Mediterraneo" (di Dino Battaglia), L'Uomo Mascherato (The Phantom, di Lee Falk e Sy Barry), Dakota Jim e "Moby Dick" (di Franco Caprioli), Mandrake (di Lee Falk e Fredericks), Cisco Kid e Dick il cannoniere [Gunner] (di José Luis Salinas), Agente segreto X-9 (di Al Williamson), Rip Kirby di John Prentice, "La freccia nera" (di Sciotti), Big Ben Bolt (di John Cullen-Murphy), Johnny Hazard (di Frank Robbins), "I trappers dell'Arkansas" (di Santo D'Amico) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CATALOGO DEL FUMETTO ITALIANO |