|
Gaie fantasie / Le gaie fantasie di Cucciolo
Edizioni Alpe, via Carlo Poma 10 / via Piolti de' Bianchi 4, Milano
dir. resp.: Leonello Martini
distr.: Messaggerie Italiane, Milano; Messaggerie Periodici, Milano
ts e ds:
Rino Anzi,
Bizen [Zenobio Baggioli],
Lina Buffolente,
Chierchini,
Da Passano,
Pier Lorenzo De Vita,
Gino Gavioli,
Egidio Gherlizza,
Dario Guzzon,
Manberto [Umberto Manfrin],
Federico Pedrocchi,
Giuseppe Perego,
Giorgio Rebuffi,
Cesare Solini,
Antonio Terenghi,
Guido Zamperoni,
etc.
vedi anche Gli Albi della Fantasia (1942-1943)
vedi anche Grandi racconti illustrati (1948-1949)
1° periodo |
1°/1949
| 1 a 8 |
2°/1950
| 9 a 20 |
3°/1951
| 21 a 32 |
1° periodo: FANTASIE ALLEGRE / GAIE FANTASIE presentano /
GAIE FANTASIE presentano CUCCIOLO
solo il n. 1 è Fantasie allegre
mensile albo cm 20x28.8 24 pp bn/2c + cop 4+1 pm L. 100
numerazione continua
32 numeri, dal n. 1°/1 (aprile 1949) al n. 3°/32 (dicembre 1951) [elenco TITOLI]
supplementi e raccolte
Sepolcro indiano [Saetta]
suppl. al n. 17 (25.9.50)
albo cm 17x24,5 36 pp bn + cop 4+1 pm L. 50
con "La tomba del faraone", "Nel covo del Giusto", "Lotta nelle tenebre", "La casa delle sorprese", "Il segno di Atum", "Il sommergibile della morte"
Cenerentola (Cinderella)
suppl. al n. 19, L. 30 (ds: Egidio Gherlizza)
Su e giù per il mondo
"suppl. n. 1" (5.6.52), racc. con 3 nn., L. 150
2° periodo |
1°/1952 | 1 a 24 |
2°/1953 | 1 a 24 |
3°/1954 | 1 a 24 |
2° periodo: GAIE FANTASIE presentano...
quindicinale albo cm 17,2x24,4 24 pp bn/2c + cop 4+1 pm L. 50
numerazione annuale
72 numeri, dal n. [1°]/1 (5 gennaio 1952) al n. 3°/24 (25 dicembre 1954) [elenco TITOLI]
supplementi e raccolte
La rivista di Cucciolo
suppl. estivo 1952
C. presenta: Ciak, strenna cinematografica in beppecolor
"suppl. n. 2" (5.7.53)
cm 17x24 64 pp 4+2 + cop 4+1 pm L. 120
Cucciolo in 3-D, il primo albo italiano a tre dimensioni!
suppl. al n. 24 (dic.53), L. 100
ds: Egidio Gherlizza, Giuseppe Perego, Giorgio Rebuffi
NOTA è il primo albo italiano con effetto tridimensionale, distribuito con gli occhialetti con una "lente" rossa e una blu; dello stesso periodo è anche un albo "tridimensionale" di Mighty Mouse
C. presenta: L'allegra brigata di nonno Bigio
suppl. a colori al n. 7 (1954)
C. presenta la strenna del 1954: Villeggiatura perfetta
suppl. al n. 13 (1954)
I tre pulcini
suppl. a colori (1954)
3° periodo |
4°/1955 | 1 a 24 |
5°/1956 | 1 a 17 |
3° periodo: GAIE FANTASIE / LE GAIE FANTASIE DI CUCCIOLO
diventa Le gaie fantasie di Cucciolo con il n. 4°/9
quindicinale/mensile libretto cm 12x18 24 pp 4+1 + cop 4+1 pm L. 30
41 numeri, dal n. 4°/1 (10 gennaio 1955) al n. 5°/17 (10 settembre 1956) [elenco]
4° periodo |
1985 | 1 a -- |
1986 | -- a -- |
1987 | -- a -- |
1988 | -- a -- |
1989 | -- a -- |
1990 | -- a -- |
1991 | -- a 54 |
4° periodo: GAIE FANTASIE
dir. resp.: P. Comelli
mensile 48 pp bn + cop 4+1 pm L. 1.500
almeno 54 numeri, dal n. 1 (1985) al n. 54 (1991) [elenco]
con Capitan Posapiano (10; Bonvi), ecc.
|